L’algoritmo di Instagram – questo sconosciuto

Gli influencer, i social media manager e tutti i brand che lavorano su Instagram hanno un unico grande nemico: l’algoritmo.

Solitamente ad ogni modifica l’intera comunità attiva sul social insorge, iniziano ad apparire sul web articoli di ogni sorta su come battere l’algoritmo, imbrogliarlo, superarlo.

In percentuale molto minore è possibile trovare anche articoli che l’algoritmo cercano di comprenderlo per poterlo usare a proprio vantaggio.

Se non l’avessi ancora capito l’argomento di oggi sarà L’ALGORITMO DI INSTAGRAM, ti proponiamo infatti una mini-guida in stile Peroché utile per capirlo e usarlo al meglio.

La domanda giusta da farsi

Quando ci si approccia a un social bisogna sempre domandarsi: “Perché?” Perché succedono queste cose, perché Instagram ha scelto questo, perché è stata adottata questa strategia?

Instagram non è un servizio pubblico ma un’azienda, un business che deve fatturare. L’iscrizione gratuita non deve ingannare, anche Google fornisce vari servizi gratis ma, come ben sa chi investe in advertising, a un certo punto arriva il conto per tutti.

Se è gratis, il prodotto sei tu.

Instagram è una piattaforma che si è evoluta tantissimo nel tempo, all’inizio per attirare un bacino d’utenza tale da fatturare bene gli utenti godevano di una serie di privilegi che sono pian piano scemati, uno tra tutti, l’ampia reach organica dei propri post.

Oggi non è più così, Instagram sta iniziando a chiedere il conto e gli utenti devono impegnarsi di più.

L’ultimo algoritmo non fa eccezione. Ecco, chiedendoci il perché abbiamo chiarito qual sia il fine di Instagram, ora possiamo iniziare a lavorare meglio o comunque in modo più consapevole.

Cosa non fare

Algoritmo Instagram - cos'è

Conoscere i perché e le regole spesso può portare gli utenti a cercare di imbrogliare. Mai errore fu più fatale, il fiuto di Instagram migliora di giorno in giorno!

Questo vuol dire che se avete usato bot, acquistato like o followers, fatto follow-unfollow o altre attività poco chiare, Instagram lo scoprirà e rischierete lo shadow-ban che in soldoni vuol dire che i vostri post non li vedrà più nessuno.

Cosa devi sapere

Con l’algoritmo attuale i tuoi contenuti sono visti solo da circa il 10% dei tuoi followers, se già dai primi minuti il tuo contenuto genera un buon tasso di interazioni Instagram lo farà vedere a una fetta un po’ più ampia del tuo pubblico e così via.

Tutto è supportato dal livello di interazioni.

Con che criterio Instagram mostra un contenuto a certi utenti e lo nasconde ad altri?

Ecco cosa guarda l’algoritmo:

  • Gli interessi degli utenti
  • L’ultima volta che ti hanno visitato
  • Gli account seguiti
  • L’uso della app
Algoritmo Instagram come influenza il tuo sito

Come piacere a Instagram

Ribadendo l’importanza delle interazioni ecco come il tuo brand può piacere a Instagram.

1 Sembra banale, ma non lo è: favorendo l’interazione tramite una CHIAMATA ALL’AZIONE (call to action o CTA).
In quest’ambito avere un copy d’effetto aiuta molto. Per ricevere un feedback dagli utenti devi invogliarli creando innanzitutto un post che sia di valore (per i tuoi utenti, attenzione, non per te) e poi spingerli a compiere un’azione. La domanda da farsi è: “Cosa stimolerà il mio pubblico a interagire con me?”.

2 Usa le statistiche di Instagram per capire quali contenuti il tuo pubblico preferisce ossia quelli che hanno avuto più interazioni in maniera spontanea. Se possiedi un account business, collegato cioè a una pagina Facebook, hai a disposizione gli Insight che ti mostrano un resoconto sia delle statistiche del tuo profilo in generale che quelle del singolo post. Dopo che avrai acquisito abbastanza informazioni imposta il tuo piano editoriale di conseguenza.

3 Utilizza il formato magico: IL CAROSELLO.
Il carosello è un formato composto da più immagini (fino a 10 su Instagram) che l’utente può scorrere.
Spesso Instagram tende a mostrare più volte il carosello a un singolo utente scegliendo ogni volta un’immagine diversa tra quelle all’interno del post.

Ciò significa che un post carosello viene mostrato ai tuoi utenti molte più volte di un post normale.

Conclusione

Come avrai capito l’algoritmo di Instagram non è tuo nemico, ti sprona semplicemente a fare contenuti migliori, a conoscere di più la tua audience e a fare autocritica. Ti serve una mano per creare dei post performanti per il tuo profilo Instagram? Chiamaci, abbiamo il piano giusto per te! 👁‍🗨😄

Vuoi maggiori informazioni?

Siamo sempre pronti a rispondere a qualsiasi tua domanda!