Come diventare POVERO con il digital marketing

Glossario di oggi

Advertising : pubblicità online.
Sponsorizzare : pagare la piattaforma per diffondere il post.
Audience : pubblico.
Vanity Metrics : “metriche di vanità”: indicano dei valori che non hanno una reale importanza nel marketing.
Caption : didascalia di un post sui social.
Business Manager : piattaforma da cui è possibile programmare e controllare tutta la pubblicità del proprio brand su Facebook.

Nell’articolo di oggi ti spieghiamo l’esatta strategia per diventare povero facendo digital marketing.

Un titolo decisamente provocatorio non trovi? Eppure appropriato se si conta il numero di aziende che puntualmente ogni anno investono nel digital marketing senza ricavarne alcun risultato.

Non vogliamo spaventarti, semplicemente come agenzia ci sentiamo in dovere di dirti la verità. Avventurarsi nella giungla del web senza professionalità e competenze può condurre solo a una perdita di soldi e tempo.

Alcune aziende l’hanno capito e sono corse ai ripari investendo su serietà e risultati, altre invece persistono nella loro scelta.

Questo articolo vuole spiegarti il modo migliore per diventare povero con il digital marketing, ti assicuriamo che seguendo alla perfezione questi 5 consigli otterrai assolutamente nessun risultato!

Cominciamo subito:

Come perdere soldi con il digital marketing

1 Far gestire i social dell’azienda al nipote, tanto ha 20mila followers su Instagram

Questo argomento ricorderà qualcosa a chi ci segue da tempo. Abbiamo infatti già parlato dei 3 ruoli da non affidare a un parente in questo articolo. Tu però affidati al nativo digitale della famiglia! Farà qualche foto, posterà una caption qua e là ed è fatta.

Non pensare di chiedergli di più però, l’advertising online è qualcosa di troppo noioso e tecnico. Meglio cliccare “Sponsorizza questo annuncio con 18 euro”, tanto se te lo consiglia Facebook vuol dire che funziona!

2 Aprire 1000 profili social e postare senza un piano

Qualcuno potrà averti detto che devi essere ovunque per intercettare più clienti possibili. Potrebbe essere una buona idea se riuscissi a mantenere una presenza strategica costante su ogni piattaforma ma la cosa risulta molto difficile, soprattutto senza un piano editoriale appropriato.

Quello che funziona di solito è capire dove i tuoi clienti passano il loro tempo (su Linkedin? O su Instagram?) e focalizzarsi sul creare dei contenuti mirati per l’audience che ti interessa.

Guida per diventare povero con il digital marketing

Noi però ci ricordiamo qual è il tuo obiettivo… Per perdere più soldi e tempo possibile non basta essere su Instagram, Facebook, Linkedin, Twitter, Tik Tok, Telegram e Snapchat, ti consigliamo di postare minimo una volta al giorno.

3 Non misurare niente

Sì sa che il fiuto negli affari è importante quindi perché affidarsi a report, metriche e comparazioni. Capire cosa performi meglio è per chi vuole guadagnare.

Ti sconsigliamo di farlo se non vuoi imparare dai tuoi errori e migliorare la tua comunicazione. Assolutamente vietato poi valutare la riuscita di una campagna dalle conversioni ottenute.. Le vanity metrics fanno da regine sempre e comunque.

4 Ignorare Google

Per guadagnare 0 euro devi renderti invisibile sul web e fare di tutto per non farti trovare come fa il nostro amico camaleonte.

Google è uno dei motori di ricerca più usati al mondo, ignorare i suoi suggerimenti è letale per qualunque business online. Un sito lento, una SEO assente e un’esperienza su mobile da incubo ti assicureranno l’oblio online con il minimo sforzo.

Essere penalizzati da Google è ancora più facile usando metodi poco leciti come la Black Hat SEO di cui abbiamo parlato qui!

5 Copiare il lavoro di altri

Ultimo ma non meno importante, copiare pari pari i contenuti di altri è un ottimo modo per perdere tutti i soldi investiti nel digital marketing.

Ricordati, online “Content is the king“, il contenuto è il re. Se copi, oltre a creare contenuti duplicati penalizzati da Google, ciò che dici non sarà mai autentico e di qualità.

Come diventare povero con il digital marketing? Paura di perdere soldi? Ecco la guida

Di conseguenza spenderai tempo e soldi senza un reale ritorno in clienti. Copia! Copia tutto quello che puoi e diventerai povero in un nanosecondo!

Conclusione

Siamo arrivati alla fine di questo articolo volutamente ironico. Concludiamo con una riflessione seria: il digital marketing può sembrare facile e intuitivo ma ciò è vero fino a un certo punto.

La strategia e l’uso di programmi tecnici, come un Business manager, sono elementi molto complicati e, per non perdere soldi, è necessario investire in persone che sanno quello che fanno. Il costo da sostenere per una comunicazione studiata è in realtà un investimento perché una buona reputazione online può portare clienti e fatturati importanti. Al contrario un singolo sbaglio può segnare negativamente la tua presenza sul web.

Se non sai bene di cosa il tuo business ha bisogno perché non ci contatti? Diventeremo il tuo punto di riferimento in questa giungla online! 😉🦜

Vuoi maggiori informazioni?

Siamo sempre pronti a rispondere a qualsiasi tua domanda!