cosa sono le buyer persona

Ciò che tutti dovrebbero sapere sulle buyer personas

Glossario di oggi

Influencer marketing : strategia di marketing che prevede un rapporto azienda-influencer.
Tool : strumento, programma.
User-friendly : un contenuto pensato per essere di facile utilizzo.
Template : modello predefinito in cui inserire contenuti.

Scopri come usare le buyer personas per capire meglio i tuoi clienti.

Bentornato su Peroché o benvenuto se è la tua prima volta qui nell’immensa giungla in cui viviamo, quella del web.

Nell’articolo di oggi vogliamo darti una breve panoramica sulle buyer personas, il metodo usato dalle aziende leader del mercato per fissare chiaramente negli occhi il proprio utente target e costruirgli intorno l’intera strategia di comunicazione.

Perché Buyer? Perché Personas?

Per spiegartelo, oggi in “Peroché consiglia”, ti racconteremo una favola ispirata da una storia vera.

PEROCHÈ CONSIGLIA
C’era una volta un’influencer bella e con migliaia di followers su Instagram. La sua vita era un insieme di conferme su quanto fosse splendida e popolare. Viveva serenamente nel suo castello fatto di specchi fino a che un giorno, un mercante dal viso arcigno, bussò alla sua porta.

Il mercante vendeva magliette e voleva avviare una collaborazione con l’influencer. Le diede 36 magliette da vendere tramite dei post su Instagram.

La ragazza cominciò a postare, sicura che sarebbero andate a ruba… Invece, non ne fu venduta neanche una, nonostante le migliaia di followers della ragazza. Il suo castello si rivelò essere fatto di carta e divenne lo zimbello di tutto il regno.

Perché ti raccontiamo questa storia assurda? A parte fare una riflessione sull’influencer marketing di cui abbiamo parlato qui, vogliamo chiarire quanto l’autoreferenzialità funzioni poco nel business.

Persino gli influencer se non sanno parlare alla propria audience falliscono…

Bisogna sempre ricordare che al di là dello schermo, del social, del coupon sconto o anche solo della cassa del negozio ci sono persone, esseri umani con sentimenti e aspirazioni. Da qui il termine Personas.

Allo stesso tempo però sempre di clienti si tratta, l’aspetto dell’acquisto finale è il focus da tenere a mente, l’obiettivo ultimo. Da questo il termine Buyer.

Chi, cosa, come e perché – il piccolo compendio delle buyer personas

Le buyer personas sono una rappresentazione del tuo cliente ideale. Non si tratta di ipotesi ma di archetipi specifici costruiti su dati reali raccolti da varie fonti: sondaggi, Google, Facebook ecc.

Questi archetipi raggruppano informazioni essenziali per impostare una strategia di content marketing di successo, ad esempio il genere della persona, l’età, l’occupazione, la situazione sentimentale, gli interessi e spesso anche una foto teorica della persona che aiuti a empatizzare con il proprio cliente tipo.

Il marketing c’entra poco con te e tutto con il tuo cliente.

Come si realizzano? Sfruttando gli strumenti di analisi conoscitiva del pubblico a nostra disposizione.

Per l’acquisizione ci queste informazioni puoi muoverti sia in modo proattivo che reattivo.

Raccogli dati

Spesso hai già tutti i dati che ti servono per costruire delle buyer personas adeguate, solo che non sai dove cercarli.

Dove sono? Se hai una pagina Facebook o un sito collegato a Google Analythics questi tool ti permettono di scoprire un sacco di informazioni sulle persone interessate alla tua attività.

Certo questo vale solo nel caso tu abbia già un pubblico un minimo consistente. Grazie a queste informazioni sarai in grado di delineare con facilità il profilo del tuo cliente tipo!

Buyer persona

Non aver paura di chiedere

Chi meglio delle persone a cui ti rivolgi può darti dei feedback utili per la definizione delle tue buyer personas.

Ci sono numerosi tool che permettono di “intervistare” i tuoi utenti in maniera facile e user-friendly. Primo tra tutti la funzione per i questionari offerta da Google con cui puoi creare dei bellissimi template con una serie di domande utili a conoscere meglio le persone a cui effettivamente ti rivolgi ogni giorno con la tua strategia di marketing.

Unisci il tutto

Una volta reperite tutte le informazioni necessarie trasferiscile in una scheda. Sì, hai capito bene, devi proprio schedare il tuo cliente tipo come succede nei film polizieschi.

Vedila così, più cose sai di lui più potrai anticipare le sue mosse e capire come rendere più appetibile il tuo prodotto/servizio ai suoi occhi.

Va bene qualsiasi formato, puoi anche scrivere il tutto su un foglio Word, stamparlo e appenderlo in ufficio. Quello che ti consigliamo noi, se mastichi un po’ di inglese, è di usare questo programma molto simpatico.

Buyer Personas: conclusione

Come avrai capito realizzare delle buyer personas è indispensabile per non brancolare nel buio durante il settaggio della strategia marketing della tua azienda.

Il risultato dovrà essere una scheda con uno o più profili ben definiti che ti guidino nelle scelte che andrai a fare quotidianamente. Una sorta di mappa che probabilmente si evolverà con il tempo man mano che la tua attività cresce e matura.

Noi di Peroché amiamo la strategia, è proprio grazie ad essa se riusciamo a sopravvivere in questa giungla chiamata Internet. Se anche tu tieni alla professionalità e alle cose fatte per bene contattaci, siamo sicuri che andremo d’accordo! 😎🧲

Vuoi maggiori informazioni?

Siamo sempre pronti a rispondere a qualsiasi tua domanda!