Marketing per PMI

Hai una PMI? Questo articolo è dedicato a te

Glossario di oggi

PMI : piccola media impresa.
Mobile- friendly : è supportato bene dallo smartphone e si adatta alle sue caratteristiche.
Adv : pubblicità online su Facebook, Google e altri social.

In questo articolo parliamo di come il marketing può aiutare la tua PMI.

Se hai cliccato sull’articolo vuol dire che hai una PMI (Piccola Media Impresa), se invece non ce l’hai, chapeau, vuol dire che sei una persona curiosa e nel digital la curiosità porta lontano.

Digital Marketing per le PMI

Torniamo a noi. Avere una Piccola Media Impresa significa spesso essere sommersi di lavoro.

Schiacciati dalle multinazionali e dal tempo, che non è mai abbastanza, risulta difficile curare la comunicazione della propria azienda.

Perciò con l’articolo di oggi vogliamo darti una panoramica degli elementi imprescindibili per una buona presenza della tua PMI online.

Il tuo sito sul mobile

Creare un sito web è il primo passo di una buona strategia. Molti dei clienti delle PMI però usano lo smartphone, e non il computer, per navigare online. La prima cosa da controllare è che il tuo sito performi bene sul supporto smartphone. Si legge bene? Le immagini si vedono? E i contatti?

Puoi avere l’attività migliore del mondo ma senza un sito web mobile-friendly perderai ogni giorno una grossa percentuale di potenziali clienti.

SEO, questa sconosciuta

Molto spesso ti avranno consigliato: “Apri un blog aziendale”.

Produrre contenuti infatti è la prima strategia per farti conoscere da Google e, di conseguenza, farti trovare dai tuoi clienti.

In tutto questo meccanismo di “popolarità” online interviene la SEO, una disciplina tecnica che sfrutta le parole chiave e altri elementi on e off site per favorire il tuo posizionamento su Google.

Come coniugare SEO e produzione di contenuti? Leggi l’esempio con Peroché Consiglia

PEROCHÈ CONSIGLIA
Se sei un ristorante Asian Fusion a Bologna vorrai essere tra i primi risultati di ricerca quando gli utenti scrivono: “Ristorante Asian Fusion Bologna”.

A livello SEO quello che puoi fare è scrivere sul tuo blog aziendale uno o più articoli proprio sulla cucina fusion orientale a Bologna.

Usando ripetutamente queste parole chiave, “Asian”, “Fusion” e “Bologna” all’interno dei tuoi contenuti, Google si fiderà sempre di più di te e ti premierà con posizioni sempre più favorevoli nella Serp.

Local o non local

Questo è il dilemma.

La prima domanda da farsi è: che tipo di prodotto/servizio vende l’azienda?

La seconda è: chi lo dovrebbe acquistare?

Alcuni prodotti/servizi infatti, per loro natura, è più facile che siano venduti localmente e non in tutta Italia.

In questo caso è necessario creare delle campagne online con una geolocalizzazione limitata alle zone di potenziale vendita.

Facciamo un esempio

Nel nostro caso, essendo la nostra sede a Bologna, ci spingeremo con le campagne fino all’Emilia Romagna e non di più.

Una buona web agency sarà in grado di capire dove risiede il vostro target e sfruttare la local per vendere di più.

Un piano editoriale a prova di bomba

Gestire i profili social della tua PMI può comportare un dispendio di tempo non indifferente, soprattutto se hai pochi dipendenti e ti risulta difficile stare dietro ai ritmi di Instagram, Facebook, Linkedin ecc.

La dura verità è che i social non si possono trattare a metà, ne va della tua reputazione online. Fra gestirli male e non averli affatto è meglio la seconda opzione.

Innanzitutto ti sconsigliamo di essere ovunque, scegli i due social più performanti rispetto al tuo pubblico target e crea un piano editoriale ad hoc per ognuno di essi.

Attenzione!

Non fare l’errore di pubblicare pari pari gli stessi contenuti sia su Facebook che su Linkedin, ad esempio. Ogni social ha i suoi utenti tipo e ciò che funziona bene su uno non è detto performi bene sull’altro.

Una buona agenzia ti aiuterà a stilare un piano editoriale, con relativo rework, a prova di bomba per la tua Piccola Media Impresa, rispettando i valori del tuo brand e aggiungendo gli elementi grafici e di copy necessari a comunicare al meglio con i tuoi clienti.

Adv che?

Investire tempo e denaro nell’adv non è mai sbagliato se alle spalle hai una buona web agency. Fare advertising su Google, Facebook e Instagram non è un qualcosa da improvvisare.

Si tratta di uno degli elementi più utili nell’ambito del digital marketing per le PMI. Permette infatti a una Piccola Media Impresa di posizionarsi favorevolmente per le parole chiave che le interessano senza dover aspettare che la SEO faccia effetto.

Concludiamo la riflessione sul digital marketing per le PMI

Ora che sono chiari quali sono i vari aspetti per un’attività di digital marketing per le PMI di successo, puoi approfondire ognuno di essi magari con l’aiuto di una web agency come Peroché.

Proprio perché sappiamo quanto possa sembrare tutto troppo difficile abbiamo deciso di realizzare dei pacchetti ad hoc per ogni argomento.

Hai domande o esigenze particolari? Scrivici subito, anche su Whatsapp al numero 051 082 6598!

Vuoi maggiori informazioni?

Siamo sempre pronti a rispondere a qualsiasi tua domanda!