FAQ


Il web è una giungla senza fine: incomprensibile, caotica e piena di pericoli. Non temere, ti guidiamo noi! Qui trovi alcune delle risposte che stavi cercando. Per maggiori informazioni, contattaci o vieni a trovarci in sede: siamo socievoli e sempre disposti a parlare con te.

    • Sto pensando di creare il mio primo sito web: è davvero necessario?

      Sì, il sito web è importante tanto quanto la gestione dei social network. Un sito web è fondamentale perché:

      • è sinonimo di professionalità;
      • è un biglietto da visita;
      • è un luogo più sicuro rispetto ai social poiché i dati vengono raccolti soltanto dall’azienda e non dai grandi proprietari dei social.

    • È possibile avere il preventivo di un sito web in pdf?

      Certo, inviamo sempre i nostri preventivi in formato pdf. Per richiedere un preventivo gratuito, clicca qui


    • Come funziona l’indicizzazione del sito web?

      Quando si chiede qualcosa al motore di ricerca, questo presenta i risultati in una lista, o “indice”, in maniera automatica. Ciò è possibile grazie a particolari programmi chiamati “spider” o “crawler” che scansionano i siti stessi per acquisire informazioni.


    • Come si migliora il posizionamento del sito web?

      Una volta indicizzato, il sito web apparirà in una determinata posizione della lista in base alla ricerca effettuata sul browser. Per poter scalare l’indice e posizionarsi più in alto, è necessario intervenire con determinate attività:

      • la SEO, ovvero l’ottimizzazione per i motori di ricerca, aiuta a posizionarsi in maniera naturale, in gergo “organica”, ed è il metodo che richiede più tempo (almeno 6 mesi) ma che è più produttivo agli occhi di Google;
      • è un biglietto da visita
      • la SEA, ovvero la pubblicità per i motori di ricerca, è temporanea perché dura soltanto finché si investono dei fondi in annunci ma permette di avere un risultato immediato. Gli annunci, infatti, si posizionano sempre prima di qualunque altro risultato “organico”.

    • Quanto costa l’analisi SEO di un sito web?

      Dipende dalle esigenze specifiche di ogni attività.Maggiori informazioni su MagillaGuerrilla


    • Cosa sono i pacchetti peroché plus?

      Si tratta di pacchetti che possono essere agganciati ai pacchetti peroché sito. In generale, servono per attuare determinate modifiche al sito dopo che è stato terminato. Sono 3 (multilingua, contenuti, fotografia) e si agganciano in maniera diversa ai vari siti in base alle loro caratteristiche.


    • A cosa serve il pacchetto peroché plus multilingua?

      Questo pacchetto è molto utile in caso si abbia bisogno di una traduzione in lingua inglese, francese, spagnola, tedesca per il sito base o dell’installazione di plug-in che riconoscano altre lingue nel caso del sito pro e e-commerce.


    • A cosa serve il pacchetto peroché plus contenuti?

      Se si ha la necessità di modificare contenuti nel proprio sito, questo è il pacchetto più adatto. Inoltre, per sfruttare al meglio le regole di ottimizzazione SEO, sarebbe opportuno rinnovare o aggiungere contenuti periodicamente in maniera tale da essere ben visti – e scelti – da Google.


    • A cosa serve il pacchetto peroché plus fotografia?

      Quando le fotografie presenti in un sito sono ottimizzate e di alta qualità, anche l’impressione generale dell’utente su quel sito è di gran lunga migliore. Non dimentichiamo, infatti, che lo stimolo visivo è una delle caratteristiche più usate sul mercato per raggiungere lo scopo finale: l’acquisto.


    • A cosa serve la promozione online?

      Promuovere siti attraverso gli annunci sui motori di ricerca ed advertising (SEA) è il modo più rapido per avere visibilità e quindi più possibilità di portare a termine degli acquisti nel proprio settore.


    • Come funziona Google AdWords?

      AdWords è lo strumento di Google che permette di mostrare pubblicità sulla pagina di risultati di Google o direttamente all’interno di siti web partner di Google. Quando l’utente clicca sul banner o sull’annuncio, viene rimandato direttamente al sito web dell’attività aumentando le possibilità di vendita.


    • Cos’è una campagna Facebook?

      Si tratta di pubblicità online veicolata attraverso Facebook. Per questo tipo di campagne vengono realizzati dei banner personalizzati che sono visualizzati dagli utenti interessati all’argomento sponsorizzato.


    • Cosa vuol dire “community”?

      Una community è un ambiente virtuale in cui si condividono idee e si scambiano servizi legati ad uno stesso argomento o brand.


    • Come si gestisce una community?

      Creando interazioni con il pubblico tramite chat, post settimanali, commenti e risposte a delle domande precise.


    • Su quali social fate attività di community?

      Ci occupiamo della gestione di community come: Facebook, TripAdvisor, Google My Business ed Instragram.


    • A cosa serve creare una community?

      Creare una community serve per sviluppare un ambiente sicuro in cui gli utenti si possano sentire liberi di interagire e fare domande sui servizi offerti.


    • A cosa serve un logo?

      A creare un’identità aziendale forte e adatta al messaggio che si vuole inviare. Il logo è il punto di partenza di un’intera attività e,in linea con i contenuti dell’azienda, ha il potenziale per arrivare a vendere da solo un servizio.


    • Sono inclusi anche i coordinati?

      Certo, è possibile scegliere anche l’opzione con inclusi i coordinati che rappresentano le declinazioni del logo su carta e altri materiali, come per esempio carta intestata, biglietto da visita, prototipo di preventivo, cartelloni pubblicitari.


    • Per cosa posso usare il pacchetto peroché assistenza?

      Si tratta di un pacchetto di assistenza tecnica per risolvere diverse problematiche: apporre delle modifiche strutturali o grafiche al sito, fare un controllo sulla sicurezza contro virus e malware, editare contenuti, solo per citare alcuni esempi.


    • Sto pensando di creare il mio primo sito web: è davvero necessario?

      Sì, il sito web è importante tanto quanto la gestione dei social network. Un sito web è fondamentale perché:

      • è sinonimo di professionalità;
      • è un biglietto da visita;
      • è un luogo più sicuro rispetto ai social poiché i dati vengono raccolti soltanto dall’azienda e non dai grandi proprietari dei social.

    • È possibile avere il preventivo di un sito web in pdf?

      Certo, inviamo sempre i nostri preventivi in formato pdf. Per richiedere un preventivo gratuito, clicca qui


    • Come funziona l’indicizzazione del sito web?

      Quando si chiede qualcosa al motore di ricerca, questo presenta i risultati in una lista, o “indice”, in maniera automatica. Ciò è possibile grazie a particolari programmi chiamati “spider” o “crawler” che scansionano i siti stessi per acquisire informazioni.


    • Come si migliora il posizionamento del sito web?

      Una volta indicizzato, il sito web apparirà in una determinata posizione della lista in base alla ricerca effettuata sul browser. Per poter scalare l’indice e posizionarsi più in alto, è necessario intervenire con determinate attività:

      • la SEO, ovvero l’ottimizzazione per i motori di ricerca, aiuta a posizionarsi in maniera naturale, in gergo “organica”, ed è il metodo che richiede più tempo (almeno 6 mesi) ma che è più produttivo agli occhi di Google;
      • è un biglietto da visita
      • la SEA, ovvero la pubblicità per i motori di ricerca, è temporanea perché dura soltanto finché si investono dei fondi in annunci ma permette di avere un risultato immediato. Gli annunci, infatti, si posizionano sempre prima di qualunque altro risultato “organico”.

    • Quanto costa l’analisi SEO di un sito web?

      Dipende dalle esigenze specifiche di ogni attività.Maggiori informazioni su MagillaGuerrilla


    • Cosa sono i pacchetti peroché plus?

      Si tratta di pacchetti che possono essere agganciati ai pacchetti peroché sito. In generale, servono per attuare determinate modifiche al sito dopo che è stato terminato. Sono 3 (multilingua, contenuti, fotografia) e si agganciano in maniera diversa ai vari siti in base alle loro caratteristiche.


    • A cosa serve il pacchetto peroché plus multilingua?

      Questo pacchetto è molto utile in caso si abbia bisogno di una traduzione in lingua inglese, francese, spagnola, tedesca per il sito base o dell’installazione di plug-in che riconoscano altre lingue nel caso del sito pro e e-commerce.


    • A cosa serve il pacchetto peroché plus contenuti?

      Se si ha la necessità di modificare contenuti nel proprio sito, questo è il pacchetto più adatto. Inoltre, per sfruttare al meglio le regole di ottimizzazione SEO, sarebbe opportuno rinnovare o aggiungere contenuti periodicamente in maniera tale da essere ben visti – e scelti – da Google.


    • A cosa serve il pacchetto peroché plus fotografia?

      Quando le fotografie presenti in un sito sono ottimizzate e di alta qualità, anche l’impressione generale dell’utente su quel sito è di gran lunga migliore. Non dimentichiamo, infatti, che lo stimolo visivo è una delle caratteristiche più usate sul mercato per raggiungere lo scopo finale: l’acquisto.


    • A cosa serve la promozione online?

      Promuovere siti attraverso gli annunci sui motori di ricerca ed advertising (SEA) è il modo più rapido per avere visibilità e quindi più possibilità di portare a termine degli acquisti nel proprio settore.


    • Come funziona Google AdWords?

      AdWords è lo strumento di Google che permette di mostrare pubblicità sulla pagina di risultati di Google o direttamente all’interno di siti web partner di Google. Quando l’utente clicca sul banner o sull’annuncio, viene rimandato direttamente al sito web dell’attività aumentando le possibilità di vendita.


    • Cos’è una campagna Facebook?

      Si tratta di pubblicità online veicolata attraverso Facebook. Per questo tipo di campagne vengono realizzati dei banner personalizzati che sono visualizzati dagli utenti interessati all’argomento sponsorizzato.


    • Cosa vuol dire “community”?

      Una community è un ambiente virtuale in cui si condividono idee e si scambiano servizi legati ad uno stesso argomento o brand.


    • Come si gestisce una community?

      Creando interazioni con il pubblico tramite chat, post settimanali, commenti e risposte a delle domande precise.


    • Su quali social fate attività di community?

      Ci occupiamo della gestione di community come: Facebook, TripAdvisor, Google My Business ed Instragram.


    • A cosa serve creare una community?

      Creare una community serve per sviluppare un ambiente sicuro in cui gli utenti si possano sentire liberi di interagire e fare domande sui servizi offerti.


    • A cosa serve un logo?

      A creare un’identità aziendale forte e adatta al messaggio che si vuole inviare. Il logo è il punto di partenza di un’intera attività e,in linea con i contenuti dell’azienda, ha il potenziale per arrivare a vendere da solo un servizio.


    • Sono inclusi anche i coordinati?

      Certo, è possibile scegliere anche l’opzione con inclusi i coordinati che rappresentano le declinazioni del logo su carta e altri materiali, come per esempio carta intestata, biglietto da visita, prototipo di preventivo, cartelloni pubblicitari.


    • Per cosa posso usare il pacchetto peroché assistenza?

      Si tratta di un pacchetto di assistenza tecnica per risolvere diverse problematiche: apporre delle modifiche strutturali o grafiche al sito, fare un controllo sulla sicurezza contro virus e malware, editare contenuti, solo per citare alcuni esempi.


Vuoi maggiori informazioni?

Siamo sempre pronti a rispondere a qualsiasi tua domanda!