Posizionarti come esperto nel tuo settore: 5 idee che funzionano davvero

Oggi parliamo della tua autorità sul web: 5 idee per farla crescere grazie ai social.

La fiducia dei tuoi clienti è il bene più prezioso.
Va guadagnata e mantenuta. I social possono aiutarti in questo perché sono la vetrina della tua azienda sul web.

Il modo in cui presenti la tua attività online crea, nel tempo, la sua reputazione. Nell’articolo di oggi vedremo 5 idee per creare dei post sui social che ti aiutino a posizionarti come un esperto del tuo settore.

1 COSA STA FUNZIONANDO IN QUESTO MOMENTO NEL TUO SETTORE

In ogni settore è possibile individuare cosa sta attualmente funzionando bene.

Per un ristorante può significare un particolare tipo di cottura della carne, per una concessionaria di auto può essere l’auto elettrica.

Condividere con i tuoi utenti un post di questo genere dimostra la tua attenzione per il settore in cui operi e la tua competenza nell’individuare una tendenza positiva all’interno dello stesso.

Questa tipologia di post può essere anche molto semplice e immediata, un consiglio o una curiosità che può:

  • aiutare il tuo cliente tipo
  • dimostrare che sei aggiornato sulle novità del tuo settore

In questo caso Audi promuove il suo nuovo gioiellino elettrico. Come potete vedere il concetto del trend è sottolineato nel post con le parole: “right now”.

2 MOSTRA I TUOI TRAGUARDI

Hai partecipato a una conferenza, a una fiera o a qualsiasi altro evento?
Non aver paura di postare sui tuoi social un video o una foto che documenti l’esperienza, soprattutto se hai vinto un premio o ricevuto una menzione.

Un post di questo tipo certifica la tua serietà agli occhi degli utenti ed è quindi molto utile per supportare la tua attività online e offline.

3 HOW TO (COME SI FA)

I post “How to” sono tra i più apprezzati sui social. Solitamente sono in formato video, brevi e utili.

Mostrare in pochi secondi come risolvere un problema che può affliggere i tuoi clienti è alla base di una buona reputazione.

In questo caso una personal trainer mostra come eseguire un esercizio complicato. La risposta dei suoi followers è stata immediata e positiva.

Altra variante dell’How To per un brand come Pan di Stelle può essere la condivisione delle istruzioni per una ricetta. Un’idea del genere, molto semplice da realizzare, può essere usata anche da bar, ristoranti e pasticcerie.

In questo caso Pan di Stelle va oltre: attira l’utente e poi, per fargli leggere la ricetta completa, lo indirizza sulla sua app.

4 GLI ERRORI COMUNI

Questo tipo di post può essere collegato a quelli “How to”.

Consiste nel mostrare ai tuoi utenti gli errori più comuni che essi stessi o i tuoi concorrenti commettono.
Se strutturato bene può essere uno dei post più utili a posizionarti come un esperto del tuo settore perché la correzione di un errore è legata al concetto di autorità.

5 LE INFOGRAFICHE

Le infografiche sono immagini nate con lo scopo di informare. Di solito racchiudono una grande quantità di dati spiegati nel modo più semplice possibile tramite schemi, frecce, disegni e approssimazioni.

Funzionano perché l’utente ne percepisce il valore ma allo stesso tempo è contento di poterne fruire in modo semplice e immediato. Realizzare delle buone infografiche è molto difficile, non è un contenuto facile da improvvisare. Se realizzate con cognizione di causa però risultano tra i contenuti statisticamente più performanti.

Ecco, ora sai come posizionarti sui social in modo positivo e propositivo.

Prendi ispirazione dagli esempi che ti abbiamo dato e adattali alla tua attività oppure

Realizzeremo un piano editoriale bomba per la tua attività!

Parola di Peroché! 🦜

Vuoi maggiori informazioni?

Siamo sempre pronti a rispondere a qualsiasi tua domanda!