L’incredibile arte delle Instagram stories

Glossario di oggi

Reach organica : il numero di persone raggiunte da un contenuto in modo naturale, senza inserzioni a pagamento.
Feed : bacheca del profilo.
Brand values : valori del brand.
KPI : indicatori di prestazione chiave che servono a misurare il rendimento di un’attività.
Audience : pubblico.

Immergiti nel fantastico mondo delle Instagram Stories! La tua azienda ne beneficierà solo…

Tutti le fanno, tutti ne parlano.

Nel 2019 le storie su Instagram hanno fatto il botto grazie alla reach organica decisamente più favorevole rispetto ai singoli post sul profilo.

Rappresentano uno strumento utile per comunicare in maniera diretta con il proprio pubblico, abbattendo qualunque barriera gerarchica e favorendo gli ideali di trasparenza e autenticità che oggi i consumatori esigono.

Prima di parlare del mezzo però analizziamo lo strumento, le storie infatti sono presenti anche su Facebook, WhatsApp e Snapchat ma non performano bene come su Instagram.

L’universo di Instagram

Considerando i 35 milioni (in crescita) di utenti attivi in Italia, Instagram rimane tra i social più indicati per promuovere la propria attività.

Noi di Peroché lo chiamiamo un social “ponte” perché raggruppa contenuti leggeri, d’intrattenimento e contenuti palesemente promozionali.

Regno incontrastato degli influencer, Instagram premia la viralità dei contenuti.

Con il nuovo algoritmo di cui abbiamo parlato qui però le cose sono cambiate. I posti sul feed sono visti da sempre meno persone mentre le storie acquistano risonanza e valore tanto da essere ormai il canale preferito d’interazione con il pubblico per molte aziende.

Ecco perché conoscere l’arte delle Instagram Stories può essere d’aiuto per la crescita del tuo business e della community.

Instagram per le aziende

Alcune info generali sulle storie Instagram

Nel marketing la creatività non è mai fine a se stessa ma rientra in canoni e formati precisi. Le storie di Instagram:

  • sono a formato verticale
  • durano 15 secondi massimo (a storia)
  • scompaiono dopo 24 ore

Preso atto di ciò è possibile sviluppare la giusta creatività e i contenuti più adatti a raggiungere l’obiettivo marketing previsto.

Passa all’azione

Dopo aver imparato le regole del gioco di solito si passa alla strategia che porta alla vittoria. Lavorare con i social però richiede costanza e un investimento di tempo giornaliero, Instagram infatti premia la qualità e la continuità.

PEROCHÉ CONSIGLIA
Pubblicare assiduamente può risultate difficile se non si hanno bene in testa i benefici a lungo termine, ecco perché Peroché vuole riassumerti in poche parole i benefici di postare storie ogni giorno:
👉 Le storie sono la prima cosa che vedono i tuoi followers appena aprono l’app di Instagram.
👉 Le storie permettono un livello d’engagement con la propria audience superiore a qualsiasi altra funzione del social network.
👉 Le storie ti permettono di essere presente nella mente del consumatore.
👉 La pubblicità sui social funziona, specialmente su Instagram dove il cervello subisce meglio l’influenza delle campagne a causa del contesto rilassato e informale.

Una volta evidenziati i benefici è il momento di passare alla definizione del tono di voce dei contenuti.

Ricorda! Le storie premiano i contenuti spontanei, diretti e girati in tempo reale.

In base a ciò prepara un piano editoriale che rispecchi i tuoi brand values e ti aiuti a raggiungere i KPI dell’azienda per quanto riguarda la comunicazione sui social.

Formati e tipologie delle storie Instagram

Bando alle ciance, Instagram non si spiega, si fa. Le Instagram Stories permettono un livello molto alto di interattività.

Peroché vuole darti una mano, per questo abbiamo stilato varie idee per delle storie di successo per la tua azienda.

1 Backstage e dietro le quinte

Conquista la fiducia dei tuoi clienti mostrando i “dietro le quinte” della tua attività. Che tu sia un ristorante, un fashion designer, una società di servizi ecc. condividi momenti della quotidianità nella tua azienda.

Questo tipo di contenuti fa leva sull’empatia delle persone che si sentiranno parte della azienda e la ricorderanno facilmente.

Funziona molto bene quando si ha in programma un evento o il lancio di un nuovo prodotto. Mostrare nelle storie un assaggio di quel che verrà aiuta infatti a fidelizzare la community.

2 Interattività

Sfrutta gli strumenti offerti da Instagram per conoscere meglio il tuo pubblico e le sue preferenze. Fai delle domande, usa la funzione sondaggi o programma un quiz!

I feedback che riceverai saranno molto utili per capire cosa migliorare e cosa eventualmente abbandonare nella tua strategia. Chi meglio dei tuoi clienti può aiutarti a vendere di più?

Inoltre, si tratta di funzioni molto semplici già presenti sulla piattaforma stessa, avrai modo di coinvolgere i tuoi utenti in modo immediato e senza perdere troppo tempo.

3 Premi e riconoscimenti

Un altro modo per interagire con la tua audience è premiare le persone più attive sui social della tua azienda. Il termine tecnico è “shout-out” e significa menzionare un’altra persona nelle tue storie o post. Menzionare una persona significa regalarle un momento di popolarità, soprattutto se le tue storie sono seguite da molti utenti.

Ringraziare i tuoi utenti per il supporto che ti danno ogni giorno è un ottimo modo per incoraggiarli a interagire sempre di più con il tuo brand!

4 L’accento su ciò che fai

Instagram story

Sembra banale ma l’ultimo consiglio è quello di mostrare i tuoi prodotti/servizi nelle storie. Ricorda alle persone ciò che fai, quello che offri e magari aggiungi anche una chiamata all’azione per portarli sul tuo sito web.

Concludiamo il discorso sulle storie di Instagram

Le storie di Instagram sono un ottimo strumento per accrescere la popolarità della tua azienda. Sfruttarle al massimo è una scelta furba vista la loro popolarità e facilità di fruizione.

È vero, non tutti hanno il tempo di star dietro a Instagram… Peroché è pronto a darti una mano, abbiamo un pacchetto unico dedicato interamente a Instagram!

Ciò significa:

  • un piano editoriale su misura per te che potrai approvare di mese in mese;
  • un team di social media strategist pronti ad aprire e gestire il tuo profilo in modo ottimale;
  • un report mensile di come sta andando;

e tanto altro…

Se sei interessato non esitare a contattarci, siamo sempre liberi per una chiaccherata! Scrivici o chiamaci direttamente al 051 221872.

Vuoi maggiori informazioni?

Siamo sempre pronti a rispondere a qualsiasi tua domanda!